L'importanza della ripartenza
“Fase 2 - ognuno protegge tutti” Proposta del Politecnico di Torino
Il principio base del progetto è la prevenzione e il contenimento del contagio, che viene ottenuto con strategie di prevenzione, monitoraggio, informazione e formazione di tutti i cittadini.
 
 Il progetto è attuabile da aziende di qualsiasi dimensione e di qualsiasi settore produttivo, esercizi commerciali, il settore trasporti ma anche scuole e strutture sociali.
 
 I punti chiave del progetto sono:
 
 -	Consapevolizzare e responsabilizzare tutti fornendo formazione e sostegno psicologico
 
 -	Acquisto e produzione dei dispositivi di sicurezza in Italia (mascherine, guanti, igienizzante ecc.) 
 
 -	Riorganizzazione dei turni di lavoro e riduzione al minimo di riunioni o assemblee incentivando il lavoro da remoto.
 
 -	Garantire lo spazio di sicurezza (1 metro), quando non è possibile adeguare l’area con strumenti di sicurezza idonei (distanziatori, segnaletica, separatori, ecc)
 
 -	Rimodulazione della logistica delle aree comuni interne ed esterne.
 
 -	Sanificazione accurata e frequente delle strutture
 
 -	Classificazione delle potenzialità di rischio con rispettivo rientro modulare del personale
 
 -	Utilizzo dei sistemi tecnologici per il monitoraggio, l’analisi e l’osservazione del contagio
 
 Tutti i soggetti vengono coinvolti in questo cambiamento, condividendo tutte le fasi necessarie per tutelare la propria incolumità e quella degli altri
 
 La Cozzi Ascensori ha già attuato tutti i provvedimenti necessari alla tutela dei propri dipendenti e utenti
 
  
 